
Dopo l’abbondante cena della Vigilia ed il pranzo di Natale è naturale sentirsi un po’ appesantiti e con qualche chilo di troppo. La tecnologia corre in nostro soccorso per migliorare il nostro stile di vita
Quali sono i gadget più in voga per tornare in forma?
Nokia Body + è una sofisticatissima bilancia hi-tech, tiene traccia del peso, della massa grassa e del tessuto muscolare. Questa super bilancia rileva i progressi e li sintetizza in diagrammi di facile interpretazione. Tramite connessione WiFi i dati registrati sono inviati direttamente ad un’app su nostro smartphone. Per di più, l’applicazione disponibile sia per i sistemi iOS che per quelli Android, suggerisce anche gli esercizi fisici per migliore le statistiche. Inoltre, per i più tecnologici c’è anche la versione Cardio in grado di monitorare la salute del cuore grazie all’applicazione Health Mate.
Tra gli accessori sportivi troviamo Sensoria Smart Socks, delle calze intelligenti che durante l’allenamento sono in grado di fornire dei feedback in tempo reale sulla cadenza del piede e sui punti di maggior pressione. Ideale per prevenire infortuni durante l’allenamento e per migliorare le proprie prestazioni a piccoli passi senza stressare troppo la pianta del piede. Unica pecca il costo un po’ proibitivo, circa 200 € a paio.
Per gli appassionati di fitness c’è Push Band, questo dispositivo è un vero e proprio personal trainer, collegandolo al proprio smartphone tramite l’applicazione predisposta (disponibile sia per iOS che per Android) rileva in maniera molto accurata la tensione muscolare durante lo sforzo, la velocità con cui effettuiamo gli esercizi e grazie all’analisi dei dati raccolti suggerisce anche se è il caso di aumentare o diminuire i pesi.
Durante gli allenamenti, infine, è molto importante l’idratazione, ma perché utilizzare una semplice bottiglina d’acqua quando adesso esiste la bottiglia intelligente?! LYD, infatti, è un contenitore in grado di conservare qualsiasi bevanda; sia calda che fredda. La bottiglia si apre al tocco delle labbra da qualsiasi angolazione si decida di bere e si richiude immediatamente una volta finito, non esiste un tappo per cui non c’è possibilità che liquido fuoriesca accidentalmente. Il costo è un po’ altino 50 € a bottiglia e sarà disponibile dal prossimo gennaio.