
Un nuovo strumento utile per limitare i rischi di una calamità naturale, che avvertirà i cittadini in caso di emergenza
IT Alert è una nuova tecnologia che permetterà agli abitanti dei Campi Flegrei di essere avvertiti in tempo in caso di eruzione. Questo strumento è stato rivelato in occasione della presentazione dell’Exe Flegrei 2019, l’esercitazione di evacuazione della zona che avverrà dal 16 al 20 ottobre.
Campi Flegrei: una zona a rischio
Questa nuova tecnologia, che sarà attiva dal 2020, avviserà, in caso di emergenza, i cittadini dei Campi Flegrei. Ad annunciarlo è stato il capo della protezione civile Angelo Borrelli: “Oggi siamo nel 2019 e la tecnologia ha fatto passi da gigante. Dal punto di vista del rischio vulcanico, la Campania e i Campi Flegrei sono aree molto rilevanti”. Da qui, quindi, l’importanza di utilizzare tutti gli strumenti in possesso in caso di necessità, soprattutto in una zona ad alto rischio.
IT Alert: come funziona
IT Alert, tecnologia pensata e realizzata dal Dipartimento della Protezione civile con la collaborazione della Fondazione CIMA (Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale), sarà uno strumento molto utile non soltanto in questo caso. Vediamo nel dettaglio come funziona e i possibili usi.
IT Alert permetterà di raggiungere tutti i cellulari collegati alla cella della zona interessata da uno specifico rischio naturale e, con un breve sms, avviserà tutti i cittadini. Inoltre, è anche un’app per smartphone che proporrà tutti gli aggiornamenti sull’allerta rischi. Si tratta di un sistema già in funzione in diversi paesi europei e non, che rappresenterà un grande passo in avanti nella diffusione della conoscenza dei rischi e delle azioni da compiere in caso di necessità. Un’innovazione importante, utile a migliorare il sistema di allerta delle emergenze.
Abbiamo visto che potrà essere utilizzato in caso di emergenza nei Campi Flegrei, ma è un’applicazione che può essere adoperata in tanti altri ambiti: esondazioni, allerta meteo, mancanza di energia elettrica o di acqua potabile, chiusure di strade e per tutti gli altri scopi utili alla sicurezza del cittadino.