
Già sono partiti i primi test drive sulla nuova DS3 crossback, il gioiello francese stupisce su tutti i fronti, in strada e all’interno dell’abitacolo
“B Suv Premium”: questa è la nomenclatura adatta per il segmento della nuova DS3 crossback.
Il marchio francese, proveniente da Citroen e Peugeot, continua a stupire su tutti i fronti.
La particolarità? Per questa versione bisogna “aggiungere” la dicitura “E-Tense”: stiamo parlando del primo modello elettrico della casa (per quanto concerne il segmento).
Di seguito la scheda tecnica del modello in questione, a seguire un approfondimento su interni, esterni e prestazioni.
DS3 crossback: scheda tecnica
Posti: 5
Porte: 5
Bagagliaio: 350 – 1050 dm3
Altezza: 153 cm
Larghezza: 180 cm
Lunghezza: 412 cm
Passo: 256 cm
Massa: 1600 kg (Massa in ordine di marcia compreso il conducente)
Motore:
Omologazione: ZERO
elettrica
Potenza: 100kW (136 CV)
Coppia: 260 Nm
Trazione: anteriore
Cambio: assente: presa diretta tra albero motore e riduzione finale a 0 rapporti
Velocità max: 150 km/h
Accelerazione 0-100 Km/h: 8.7 sec. Prezzo “chiavi in mano” (esclusa Ipt) €40.800
Interni, esterni e “isolamento acustico”
La DS3 crossback E-Tense si presenta come auto compatta, lunga 4 metri e 12 di lunghezza, con un design minimalista ed elegante.
5 posti con un bagagliaio da 350 litri.
Un motore silenzioso è la ciliegina sulla torta.
Bella la plancia, con un display grande e intuitivo, il volante riprende i colori dei sedili.
Ottima la tenuta di strada, accompagnata da una “discreta” altezza da terra.
Parlando di rumori impercettibili bisogna anche segnalare l’isolamento acustico della vettura, grazie a vetri (parabrezza insonorizzato) e materiali spessi e resistenti.
Le prestazioni
58 km di autonomia in modalità “zero emissioni”, buon punto a favore.
Si attestano, invece, con un motore da 100 kW e batteria da 50 kWh; 320 km totali di autonomia in modalità normale.
La batteria è ricaricabile all’80% in 30 minuti su una colonnina da 100 kW e in cinque ore su una colonnina domestica (11 kW).
3 modalità di guida disponibili, una per raggiungere il massimo delle prestazioni, le altre due consigliabili per il comfort di coppia o per i grandi viaggi.
DS3 crossback: discorso “tecnologia”
Cominciamo parlando del Trip Planner e del Charge My Car by Free2Move Services.
Il secondo “dispositivo” serve per trovare (tra le oltre 130 mila autorizzate) la stazione di carica più vicina.
Il Trip Planner, invece, è in grado di organizzare tragitti, spostamenti e avvisi su quando ricaricare l’auto, durante i lunghi percorsi.
Il DS connect nav, insieme ai fari intelligenti DS matrix led vision donano un’anima sportiva alla vettura.
Presente anche un sistema di prossimità che estrae dalla carrozzeria le maniglie delle porte a scomparsa, tutto ciò quando il guidatore si trova a meno di 1,5 m dall’auto.