
Il primo GP della stagione di Formula 1 si conclude con il trionfo delle Mercedes e con una Ferrari mai competitiva in Australia
La nuova stagione in Formula 1 è iniziata così come è finita, con la Mercedes trionfante e la Ferrari ancora costretta a inseguire.
La novità di questa giornata è la vittoria, non del campione del mondo Hamilton ma del suo compagno di squadra Bottas.
Le Ferrari di Vettel e Leclerc sono arrivate rispettivamente al 4° e al 5° posto ma con un forte distacco, a conferma di quanto già visto nelle libere e nelle qualifiche.
GP Australia: l’andamento della gara
Partenza subito con il botto quando il finlandese Bottas, alla prima curva, riesce a superare il compagno di scuderia Hamilton.
Il primo a fermarsi ai box è l’idolo di casa Ricciardo che, durante la partenza, come spesso accade in queste situazioni, distrugge l’alettone anteriore.
Per quanto riguarda il neoferrarista Leclerc, dopo un’ottima partenza, va lungo in curva e perde diversi secondi da Verstappen.
Il primo ritiro della stagione è quello di Carlos Sainz con Renault.
Vettel e Hamilton sono i primi a fermarsi ai box ed entrambi montano gomme medium, una strategia che si rileverà sbagliata. Il ferrarista, infatti, sarà superato agevolmente da Verstappen, mentre l’inglese perderà terreno da Bottas.
Al 23° anche il leader della corsa si ferma ai box, ne approfitta Verstappen che riesce a guadagnare anche un vantaggio di 7 secondi sul rivale.
Nonostante ciò Bottas ricomincia a girare molto forte e, approfittando del pit-stop di Verstappen, riguadagna il primo posto. Ottima prova anche di Leclerc che tenta addirittura di avvicinarsi a Vettel. Quest’ultimo, in radio, si lamenta e non capisce il motivo che lo fa andare lento. Tuttavia conserverà il quarto posto fino alla fine.
Bottas non ha avuto problemi a vincere la competizione e Hamilton al secondo posto si è difeso bene dagli attacchi di Verstappen.
Lo svolgimento della gara lo possiamo definire a trenino. Una gara priva di emozioni, ma sappiamo che a Melbourne è difficile sorpassare.
Per le Ferrari, nonostante il 4° posto di Vettel e la buona prestazione di Leclerc, l’anno inizia con un forte pessimismo. Troppo distanti le Mercedes.

Ordine d’arrivo
- Valtteri Bottas – MERCEDES
- Lewis Hamilton – MERCEDES
- Max Verstappen – RED BULL
- Sebastian Vettel – FERRARI
- Charles Leclerc – FERRARI
- Kevin Magnussen – HAAS F1 TEAM
- Nico Hulkenberg – RENAULT
- Kimi Raikkonen – ALFA ROMEO RACING
- Lance Stroll – RACING POINT
- Daniil Kvyat – TORO ROSSO
- Pierre Gasly – RED BULL
- Lando Norris – MCLAREN
- Sergio Pére – RACING POINT
- Alexander Albon – TORO ROSSO
- Antonio Giovinazzi – ALFA ROMEO RACING
- George Russell – WILLIAMS
- Robert Kubica – WILLIAMS
Ritiri
– Romain Grosjean – HAAS F1 TEAM
– Daniel Ricciardo – RENAULT
– Carlos Sainz – MCLAREN
Le dichiarazioni di Vettel
“Oggi ho faticato con le gomme ma non so quale sia stato il problema, il motore ha funzionato bene. Nel complesso è stato un fine settimana difficile per noi. Anche se abbiamo preso buoni punti non era questo il risultato che volevamo. Ora dobbiamo rimettere insieme le idee perché il Bahrain arriva in fretta. Oggi non potevamo fare di meglio. Non siamo contenti ma non credo che la macchina fosse poi così male. Alla fine, ero lento a causa delle gomme”.