Addio a Gianpaolo Leonetti, un partenopeo che ha dedicato tutta una vita alla Cultura e all’Arte
Classe 1942, Gianpaolo Leonetti di Santojanni era un ingegnere che ha dedicato tutta la vita alla Cultura e all’Arte napoletana.
E’ morto ieri sera, per un malanno, all’età di 78 anni
Le cariche di Gianpaolo Leonetti
Sintetizzando al massimo, possiamo dire che due sono le direttive principali sulle quali si è incardinata la missione culturale dell’Ingegner Leonetti: museale, in quanto Vicepresidente e socio fondatore dell’Associazione Amici di Capodimonte e Direttore del Museo Civico Gaetano Filangieri; archivistica, come Direttore del Polo Digitale degli Archivi Napoletani.
Pio Monte della Misericordia
Abbiamo lasciato per ultima, e non a caso, un luogo a lui particolarmente caro: il Pio Monte della Misericordia, del quale è stato più volte Sovrintendente.
Un edificio dal grande valore storico-artistico, custode di una delle opere più importante del grande Michelangelo Merisi da Caravaggio, Le Sette Opere di Misericordia.
Nel 2005, durante il suo periodo come Sovrintendente, il Pio Monte della Misericordia fu musealizzato.
Altri lavori di restauro
Su via Duomo, Leonetti di Santojanni restaurò Palazzo Como e il Museo Filangieri. In questi ultimi anni, inoltre, riuscì con l’ausilio di alcuni direttori di Musei, a realizzare il progetto Via Duomo. La via dei Musei, al fine di valorizzare questa importante strada partenopea.