Il ruolo determinante del Responsabile del trattamento all’interno dell’organigramma aziendale e i suoi compiti alla luce del GDPR.
Il Regolamento europeo n. 2016/679 prevede tre diversi soggetti all’interno dell’organigramma privacy: il titolare del trattamento, il responsabile del trattamento e...
Manca qualche giorno all'effettiva applicazione del temutissimo Regolamento europeo sulla privacy (GDPR) e tanti studi legali non hanno ben chiaro cosa fare.
Per non farsi trovare impreparati all'imminente scadenza è opportuno individuare i punti salienti della normativa europea, interpretandola anche...
Le compagnie assicurative e le società di intermediazione per la natura delle loro prestazioni possono essere considerate entrambe allo stesso tempo “Titolari del trattamento”. Ai sensi del GDPR quale tra queste due figure è obbligata a nominare un DPO?
Il tema...
A pochi giorni dal termine ultimo per l’adeguamento al GDPR, delineiamo un quadro complessiva dello stato dei Paesi Europei
Siamo ormai davvero agli sgoccioli per quanto riguarda l’entrata in vigore definitiva del Regolamento Europeo 2016/679, ovvero il GDPR (General Data...
Il Regolamento europeo n. 679/2016 ha introdotto il diritto alla portabilità dei dati personali prevenendo così il fenomeno del c.d. lock-in.
Per lock-in si intende la posizione di soggezione di un individuo rispetto al titolare del trattamento dati. L’art. 20...
L’entrata in vigore del nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati promuove la nascita di tante nuove figure professionali. È altrettanto vero però, che molte aziende stanno cercando di sfruttare le proprie risorse interne, per affidare a personale fidato...
Partito l’anno scolastico e formati gli organici ormai quasi definitivamente, un dibattito coinvolge il mondo scolastico, ed è collegato alla nuova normativa europea sulla protezione dati. Perché è così importante un RPD? È più opportuno assumerne una risorsa esterna...
Manca ormai veramente poco all’entrata in vigore del GDPR (il Regolamento UE 2016/679) sulla protezione dei dati personali, che vedrà coinvolti tutti i paesi dell’Unione Europea. Diventa quindi indispensabile la conoscenza degli elementi essenziali che saranno alla base del...
Mentre la data del 25 maggio si approssima sempre più, le certezze sull’applicazione del nuovo GDPR aumentano.
Per il nostro paese, tra l’altro, l’Europa appare solo come un club esclusivo di cui tutti vogliono far parte e farebbero carte false...
Il difensore civico digitale tutela i cittadini e le imprese dalle violazioni perpetrate dalla pubblica amministrazione in materia di digitalizzazione e in tutte le ipotesi previste dal CAD.
Il 27 gennaio 2018 è entrato in vigore il D. lgs. n....