
In arrivo 19 treni per la metropolitana di Napoli che punta a non essere solo bella ma anche funzionale per rispondere alle esigenze dei cittadini
Finalmente è arrivata la notizia tanta attesa dai cittadini napoletani, nei primi mesi del 2020 arriveranno i nuovi treni per la metropolitana di Napoli. Un’ottima notizia visto i problemi recenti, come ritardi e guasti dei convogli, che hanno fatto infuriare i pendolari del capoluogo campano.
I nuovi treni
La costruzione dei nuovi treni è affidata alla Caf (Construcciones y Auxiliar de Ferrocarriles) di Bilbao. I convogli saranno in totale 19 e cambieranno totalmente la Linea 1. L’ordine fatto dal Comune di Napoli, partito già da qualche tempo, è ormai, quindi, in dirittura d’arrivo. Il primo treno, infatti, arriverà all’inizio del 2020 e sarà subito collaudato per cercare di entrare al più presto in servizio.
Alcuni dei problemi degli attuali convogli sono il gran rumore e la mancanza di aria condizionata, i nuovi, per fortuna, sopperiranno a questi problemi e saranno dotati di condizionamento e di sistemi per diminuire il rumore. In totale i treni saranno 19 e i tempi di attesa si ridurranno a 7 minuti.
Metropolitana di Napoli: le dichiarazioni dell’assessore ai trasporti
Ecco le dichiarazioni dell’assessore ai trasporti del Comune di Napoli, Mario Calabrese, che spiega nel dettaglio il futuro della metropolitana:
“Sta giungendo in dirittura di arrivo la costruzione dei nuovi treni della linea 1 della metropolitana di Napoli. In tutto saranno 19, per una spesa complessiva di circa 190 milioni di euro. Ma non ci accontenteremo ed entro la fine del 2020 verranno richieste al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti le risorse per ulteriori 5 treni, in modo da arrivare alla cifra complessiva di 24 nuovi treni. Ricordo che, incredibilmente, l’ultimo treno acquistato dall’amministrazione comunale risale agli inizi degli anni 90 e l’ultima consegna a oltre 14 anni fa. Ora con i nuovi treni potranno garantirsi elevati standard di servizio e un’offerta di trasporto in linea con le aspettative dei cittadini. Una grande operazione di quest’ Amministrazione. Stiamo lavorando per rendere la metropolitana di Napoli non solo bella ma anche funzionale in coerenza con gli obiettivi del Piano Urbano della Mobilità sostenibile che vedono il trasporto pubblico sul ferro, il cardine del modo di muoversi in città”.