
Sant’Alfredo naque a Colonia, in Germania, all’inizio dell’ 800. La sua famiglia era ricca e nobile e anche molto devota sicché, quando Sant’Alfredo decise di abbracciare la sua fede, l’evento fu accolto con somma gioia. Prese i voti nell’Abbazia di Fulda, e durante il suo sacerdozio criticò aspramente i vizi e la corruzione che avvelenavano la società del tempo.
Divenne Vescovo e nell’anno 850 ebbe l’incarico di occuparsi della Diocesi di Hildesheim in Sassonia. Fece edificare numerose chiese e conventi, tra cui la Cattedrale di Hildesheim. Sant’Alfredo divenne uomo di fiducia di Ludovico il Germanico, operando sempre per mantenere la pace tra i membri della dinastia dei Carolingi.
Morì il 15 Agosto dell’874, il girono dell’Assunzione della Beata Vergine Maria.
A Napoli si dice: “A pesielle ne parlammo”. (Ne parliamo quando saranno maturati i piselli e ci saranno i proventi delle vendite. Per dire “Rimandiamo a tempi migliori”).
Riflessione del giorno:
Io amerei vivere su un pianeta tutto napoletano, perché so che ci starei bene, Napoli va presa come una città unica, molto intelligente, Napoli è troppo speciale, quindi non la possono capire tutti….
(Marcello Mastroianni)
Casimiro Todicchio