
Avete appena cambiato smartphone ma il vecchio modello non è ancora da rottamare? Cosa farne? La soluzione è riutilizzarlo ad esempio come telecomando universale per la tv o addirittura come baby monitor. Tanti sono i possibili utilizzi.
Un vecchio smartphone non deve essere, per forza, destinato alla pattumiera, può essere riciclato in diversi modi. I cellulari moderni sono dotati di tantissimi sensori e per questo grazie a semplici applicazioni possono trasformarsi in molti oggetti diversi.
Videocamera di sicurezza
La sicurezza delle nostre case è importantissima ma per sentirsi sicuri non bisogna per forza acquistare un sofisticato impianto d’allarme. I nostri vecchi smartphone possono essere riconvertiti in videocamere di sicurezza. Basta scaricare delle app gratuite ad hoc (su App Store e Google Play Store ce ne sono tantissime come ad esempio: Costo zero WI-FI Fotocamera oppure IP-Cam Sicurezza domestica) e la fotocamera dello smartphone inizierà a riprendere quello che accade all’interno della nostra casa, nel caso di necessità l’applicazione ci avviserà con una notifica.
Telecomando universale
Scaricando l’applicazione iRule, disponibile sul Google Play Store e sull’App Store, è possibile utilizzare il proprio smartphone come un telecomando universale, non solo per la smart tv ma anche per tutti gli altri dispositivi smart home come ad esempio: le lampadine intelligenti o le teste termostatiche smart per termosifoni che regolano il riscaldamento in modo da garantire un risparmio energetico. Inoltre, sempre grazie a quest’app, è possibile gestire anche console e applicazioni streaming come Netflix e Amazon Prime.
Lettore musicale
Eliminando tutte le applicazioni superflue e collegando lo smartphone con un altoparlante wi-fi si potrà ascoltare tranquillamente i brani musicali preferiti senza interruzioni di chiamate e/o messaggi.
Mouse wireless
Se il vostro mouse non funziona e non vi va di acquistarne un nuovo. Potete scaricare l’app Remote Mouse, disponibile sul Google Play Store e l’App Store, ed il vecchio smartphone diventerà un mouse wireless. Condizione essenziale al funzionamento è che sia il pc che lo smartphone dovranno essere connessi alla stessa linea Wi-Fi.
Assistente vocale GOOGLE HOME
Perchè acquistare lo smart speaker di Google per utilizzare l’assistente vocale Google Home quando, invece, è possibile utilizzare i vecchi smartphone Android in sostituzione; se il proprio dispositivo è aggiornato alle ultime versioni di Android l’assistente sarà addirittura già integrato nel sistema operativo.
Baby Monitor
Uno degli usi più strani è quello di utilizzare lo smartphone come baby monitor. Anziché comprare un dispositivo apposito si può risparmiare qualcosina e utilizzare il vecchio smartphone installando le app gratuite pensate proprio a tal scopo. Il funzionamento ricalca un po’ quello della telecamera di sorveglianza. Le applicazioni consigliate sono Dormi – Baby Monitor pensato per i dispositivi Android e Cloud Baby Monitor per quelli Apple, grazie a queste applicazioni sarà possibile monitorare costantemente i movimenti del bambino.
Assistente scientifico
Infine, per chi fosse interessato è possibile donare il vecchio smartphone alla scienza; basta scaricare un’apposita applicazione come Boinc dell’Università di Berkeley per supportare un determinato progetto scientifico. In realtà, ciò che viene donato non è il cellulare in sé ma la sua capacità di calcolo da remoto. Lo smartphone, infatti, farà parte di una sorta di supercomputer composto da tutti i device uniti tra loro.