
Domani, 30 maggio, riapre finalmente il Real Bosco di Capodimonte, vera perla di Napoli
Il Parco di Capodimonte, dopo la forzata chiusura dovuta al Covid-19, aveva già riaperto una prima volta, a metà maggio, ma dopo pochi giorni è stata richiusa nuovamente.
La riapertura di domani è dovuta ad un incontro molto importante.
Incontro in Prefettura per riaprire il Real Bosco di Capodimonte
Proprio oggi, 29 maggio, si sono incontrati, nella Prefettura di Napoli, i sindacati di categoria (Uil-Pa, Fp-Cgil e Fp-Cisl), il Direttore del Museo di Capodimonte Sylvain Bellenger, il Prefetto Marco Valentini e Alessandro Benzia, Dirigente Mibact (Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo).
In questa riunione è stata decisa l’apertura di domani, visto anche che i sindacati hanno sostenuto il loro netto rifiuto alla chiusura. Tre mesi per monitorare la situazione, sempre tenendo conto della sicurezza di tutti anche tramite l’istituzione di un tavolo tecnico permanente.
Dichiarazione dei sindacati
Le sigle sindacali hanno subito comunicato l’avvenuto incontro e la lieta notizia. Nella nota è possibile leggere quanto segue: “Il confronto positivo e rispettoso dei ruoli istituzionali delle parti ha concretizzato la proposta avanzata dal Prefetto e si è convenuto sulla realizzazione di un programma temporale di tre mesi monitorato attraverso l’istituzione di un tavolo tecnico permanente che tenga conto dell’emergenza epidemiologica e che affronti la drammatica carenza di personale attraverso proposte condivise nell’impiego e nel reclutamento delle risorse umane disponibili e in linea con quanto concordato con il Dicastero attraverso il confronto con le rispettive Federazioni nazionali di categoria“.
Speriamo che il Bosco di Capodimonte possa continuare a rimanere aperta.