
Quali sono gli sviluppi del telelavoro? Ecco come le nuove tecnologie e il 5G stravolgeranno le nostre idee sul lavoro
Il telelavoro è un modo di lavorare indipendente dalla localizzazione geografica dell’ufficio o dell’impresa, reso possibile dall’utilizzo di strumenti informatici e telematici. Ѐ caratterizzato da un’elasticità sia nell’organizzazione, sia nella modalità di svolgimento. Questo concetto si sta sempre più sviluppando e, grazie al costante sviluppo tecnologico e al 5G, in futuro il telelavoro sarà possibile in situazione fino ad oggi inimmaginabili. Un esempio è la guida di un camion.
Ecco come si potrà guidare un camion da casa
Come avviene in un videogioco, il guidatore è seduto su un sedile, ha un volante e dei pedali e può portare un camion comodamente da casa. Ovviamente c’è anche un grande schermo in modo tale da avere un’ottima visuale. Il camion, ma anche qualsiasi altro mezzo, sarà dotato di videocamera in modo tale da poter aver una visione completa della strada. Si pone, però, un grosso problema, quello della sicurezza. Recentemente si è parlato della macchina a guida autonoma (senza pilota) che ha causato degli incidenti e anche sul telelavoro con i camion si pone lo stesso problema. Secondo Voysys, società svedese che si sta occupando di questa tecnologia, l’esperienza visiva per il guidatore sarà buona come nella vita reale e, anzi, lo schermo digitale può fornire al guidatore caratteristiche di sicurezza non disponibili nella vita reale. Ovviamente è un qualcosa che è ancora lontano nel realizzarsi concretamente, ma l’idea c’è e può stravolgere le nostre vite e i futuri lavori.
Il 5G al servizio del telelavoro
Con il termine 5G si indica la tecnologia di nuova generazione per la comunicazione mobile. Non cadiamo, però, nell’errore di interpretarla come un’innovazione solo per gli smartphone, ma garantirà una evoluzione della connessione degli oggetti (Internet delle cose): elettrodomestici, auto, semafori e molto, molto altro. L’esempio della guida di un camion da casa è un esempio evidente dell’aiuto che ci potrà dare il 5G.