
La particolare “truffa del sì” è stata scoperta in quanto veniva svolta dai call center di famosi operatori telefonici come Tim, Wind, Vodafone e 3 Italia
Spesso si nascondono delle truffe nelle nuove offerte telefoniche super vantaggiose.
La nuova truffa
Gli operatori telefonici hanno sviluppato un nuovo metodo per truffare e raggirare i loro clienti. Secondo le segnalazioni ricevute in tutta Italia, le chiamate arrivano per lo più dai call center che chiamano per conto delle aziende Tim, Wind, Vodafone o 3 Italia. Basta un “sì” per rimanere truffati. Una parola molto semplice, che addetti di gestori telefonici sanno come tirarti fuori di bocca. Risultato: svuotano il portafoglio dei poveri clienti. La nuova truffa a cui è molto difficile sfuggire è denominata ormai La truffa del sì.
Ma come avviene la truffa?
Dalle segnalazioni delle vittime: “gli operatori telefonici chiamano i loro clienti e si presentano cordiali e disponibili iniziando la contrattazione con una serie di domande personali come per esempio: Sto parlando con il Signor Mario Rossi? Mi conferma che risiede in via…?” Gli attacchi telefonici possono essere di diverso tipo, a seconda dell’obiettivo: rubare informazioni personali o spillare un ‘sì’ per fini illeciti.
Se dico NO!
Se la risposta da parte del cliente è di un secco no, il cliente si ritrova lo stesso da un momento all’altro con attivo un contratto telefonico che aveva precedentemente rifiutato perché l’obiettivo degli operatori telefonici e ricevere delle risposte standard di si o no per registrarle e utilizzarle in un momento qualunque, nel caso in cui il cliente rifiuti l’offerta telefonica.
Per questo motivo si consiglia di avere una maggiore attenzione che potrebbe salvarci da subdoli truffe e di non sottovalutare mai questo tipo di proposte commerciali.
Si consiglia anche di avere sempre un occhio di riguardo in più, perché non si conosce l’operatore telefonico dall’altra parte del telefono e il suo scopo.